Writing in Pink! Libri & lifestyle

Editoria: “Thriller e sottogeneri: quali sono e di cosa trattano”

Nota: Links di affiliazione presenti nel post. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Editoria: “Thriller e sottogeneri: quali sono e di cosa trattano”, Writing in Pink!I generi letterari possono spesso sovrapporsi o confondersi, oggi quindi tratteremo di un genere letterario che ha catturato da tempo l’immaginazione di lettori e spettatori di tutto il mondo: il Thriller.

Il genere thriller ha radici storiche profonde che risalgono a molti secoli fa, ma ha iniziato a svilupparsi e a distinguersi come un genere letterario riconoscibile a partire dal XIX secolo.

Thriller:
Il thriller è un genere che mira a suscitare tensione, suspense e emozioni forti nei lettori o negli spettatori. Questo genere può essere presente in vari contesti, come crime, spionaggio, azione o paranormale. In un thriller, l’elemento chiave è la tensione e il coinvolgimento emotivo del lettore o dello spettatore nel seguire gli eventi della storia. I thriller spesso si concentrano sulle catture o le indagini di criminali, agenti segreti o persone coinvolte in situazioni pericolose. Gli intrighi, i colpi di scena e i momenti di suspense sono elementi comuni in questo genere.

Giallo:
Il giallo, o romanzo giallo, è un genere di narrativa incentrato sulla risoluzione di un mistero o un crimine. Di solito, un investigatore, spesso un detective o un personaggio principale, si impegna a scoprire l’identità del colpevole. La storia è caratterizzata dalla presenza di indizi, false piste e un processo deduttivo che porta alla rivelazione del colpevole alla fine del racconto. Il termine “giallo” deriva dal colore distintivo delle prime copertine di romanzi polizieschi pubblicati in Italia.

Noir:
Il noir, o romanzo noir, è un genere che presenta un’atmosfera cupa e pessimista. È spesso ambientato in un mondo oscuro e corrotto, dove i protagonisti possono essere figure ambigue, anti-eroi o detective privati scoraggiati. Il tono della storia è malinconico e può affrontare temi come la corruzione, la criminalità, la disillusione e la perdita. Il noir ha origine nella letteratura hard-boiled degli anni ’30 e ’40, ma è diventato un sottogenere distintivo che si è diffuso anche nel cinema.

Hard-boiled:
L’hard-boiled è un sottogenere del romanzo poliziesco noir. Si concentra su detective duri, spesso cinici e con principi ambigui, che operano in un mondo criminale corrotto. Gli investigatori hard-boiled affrontano casi complicati e pericolosi, spesso con violenza e azioni poco ortodosse. Questo genere è caratterizzato da un linguaggio diretto, stile realistico e una prospettiva cinica sulla società e la giustizia.

In sintesi, il thriller si focalizza sulla suspense e l’emozione, il giallo sulla risoluzione di un mistero, il noir su atmosfere oscure e temi pessimisti, e l’hard-boiled su detective duri e casi complessi. Tuttavia, è importante notare che ci possono essere sovrapposizioni e sfumature tra questi generi, e alcuni libri o film possono incorporare elementi di più di uno di essi.

ABOUT ME

Segni particolari: sarcastica, curvy, nerd, testarda e indipendente… da tutti i punti di vista + 1.

ULTIMI POSTS A TEMA

IMPORTANTE: All’interno di questo blog sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idoneiPer maggiori informazioni, clicca qui

DISCLAIMER

– Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

– Questo è un blog personale.

INFO

Tutte le collaborazioni di Writing in Pink! vengono fatte a titolo gratuito, ovvero gratis. Non effettuo recensioni su richiesta, non offro servizi e acquisto io stessa i pochi libri recensiti. Per maggiori informazioni (anche riguardo all’utilizzo di immagini e link da parte di questo blog): clicca qui

This is a theme by Aura Conte, created with Elementor.

© Copyright 2020- 2023: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

© Copyright 2020- 2023: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: