Writing in Pink! Libri & lifestyle

Speciale Halloween in cucina, ricetta: “Frittelle di zucca”

Nota: Links di affiliazione presenti nel post. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Non so voi, ma nei giorni che antecedono Halloween, mi ritrovo ogni anno a non riuscire a smaltire la zucca restante dopo averla intagliata.

Vedete, per dare un senso all’acquisto di una zucca “intera”, ogni volta opto per quelle da mangiare anziché le ornamentali. Non durano molti giorni dopo averle svuotate, però fanno il loro sporco lavoro il 31 Ottobre.

Pertanto, oggi condividerò con voi una ricetta semplice e gustosa, ricordandovi che NON sono una blogger di cucina, non conosco benissimo il gergo culinario ma amo cucinare e mangiare.
Sono per la pratica, non per la teoria. Esperti di cucina, vi prego quindi di perdonarmi!

Ricetta: Frittelle di zucca (alla Aura)

Ingredienti:
– 150gr di zucca da cucinare (ergo dolce e commestibile, non quella ornamentale!).
– 250gr di farina.
– Olio per friggere.
– 1 bustina di lievito per dolci.
– Un pizzico di sale.
– Zucchero a sentimento (secondo gusti personali, più o meno dolci),
– Zucchero a velo.
– Due uova.

Speciale Halloween in cucina, ricetta: “Frittelle di zucca”, Writing in Pink!Lavare, tagliare e rilavare la zucca piccoli pezzi (OCD, eccomi qua!), riporla in una padella non troppo fonda e cuocerla. Quando abbastanza cotta e dopo aver aspettato qualche minuto per farla raffreddare (non è il caso bruciarsi le mani!), scolate e frullate. Va bene anche un piccolo frullatore a immersione (come questo).

– Dopo tale passaggio, versate il contenuto in un piatto molto fondo e grande (io mi avvalgo di un’insalatiera in polipropilene, così da essere certa di non sporcare troppo): la zucca frullata, la farina, il lievito, lo zucchero (quello comune) e aggiungete le due uova.
E via (verso l’infinito e oltre), mescolate gli ingredienti con il frullatore a immersione o con un cucchiaio, fin quando la pastella non vi risulterà omogenea e senza grumi.

– Giunti a questo punto: olio in padella, un pizzico di sale (sempre per evitare di bruciarsi) e iniziate a friggere le vostre frittelle.

– Appena pronte e fredde, spolveratele con lo zucchero a velo e buon appetito… anche perché è probabile che si siano anche un po’ bruciate, ma sono buone lo stesso (basta che non siano al livello “nere come la notte”, allora no. A quel punto fanno schifo ed è meglio evitare di intossicarsi).

Alla prossima ricetta!

ABOUT ME

Segni particolari: sarcastica, curvy, nerd, testarda e indipendente… da tutti i punti di vista + 1.

ULTIMI POSTS A TEMA

IMPORTANTE: All’interno di questo blog sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idoneiPer maggiori informazioni, clicca qui

DISCLAIMER

– Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

– Questo è un blog personale.

INFO

Tutte le collaborazioni di Writing in Pink! vengono fatte a titolo gratuito, ovvero gratis. Non effettuo recensioni su richiesta, non offro servizi e acquisto io stessa i pochi libri recensiti. Per maggiori informazioni (anche riguardo all’utilizzo di immagini e link da parte di questo blog): clicca qui

This is a theme by Aura Conte, created with Elementor.

© Copyright 2020- 2023: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

© Copyright 2020- 2023: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: