“Agua ploma”
di Daisy Franchetto
Genere: Fantasy contemporaneo
Link: amazon.it/dp/B08CYBPD5Q/
Importante: Questo romanzo ha ricevuto il patrocinio di Amnesty International Italia. Il ricavato dalla vendita del romanzo sarà devoluto ad Amnesty International, per il suo impegno a difesa dei diritti umani.
Trama: Nessuno dice la verità . La verità fa paura.
Agua Ploma è uscita dalla palude e non ricorda nulla.
Ma conosce le ferite che porta nel corpo: i fori di proiettile e le cicatrici sulle braccia.
Conosce i suoi occhi color del piombo.
Aveva un altro nome un tempo, in una vita dimenticata?
Forse può ritrovare la memoria perduta e capire perché nella città chiamata Inferno le donne vengono assassinate.
È ancora possibile scoprire la verità .
Basato sulla vicenda dei cimiteri di croci rosa nella città di Ciudad Juárez, in Messico, questo romanzo vi condurrà in un viaggio sospeso tra la vita e la morte, oltre la menzogna e verso la verità , perché le donne di Ciudad Juárez non siano dimenticate.
Biografia autrice: Daisy Franchetto è nata a Vicenza, città intrisa di grazia palladiana, ma vive a Torino, città del mistero.
È un correttore di bozze ossessivo compulsivo e un addetto stampa scrupoloso, offre i suoi servizi maniacali e puntuali a case editrici e agenzie.
La scrittura è una passione nascosta che ha iniziato a coltivare tardi. Ciò che racconta nasce dalle esperienze vissute: il lavoro nelle comunità psichiatriche e per disabili, i viaggi come volontaria in zone di guerra, l’impegno per la difesa dei diritti umani. L’ascolto delle persone in difficoltà e, prima ancora, l’ascolto di se stessa. Il mondo onirico e la ventennale attività di scavo nella psiche.
Questi i romanzi pubblicati:
– Dodici Porte, DZ Edizioni
– Sei Pietre Bianche, DZ Edizioni
– Tre Lacrime d’Oro, DZ Edizioni
– Tre giorni, autopubblicato
– Jerome La crus – Il Mezzovivo, DZ Edizioni
– Agua Ploma, DZ Edizioni