Writing in Pink! Libri & lifestyle

Social media per scrittori: quali sono i migliori?

Da quando sono stati inventati, i social media sono diventati un “must” per tutti gli artisti… conosciuti o meno.

Tuttavia, l’arte ha tante sfaccettature e non tutti i social sono adatti per farsi conoscere o condividere dei contenuti, soprattutto quando la tua arte è la scrittura.

Senza ombra di dubbio, rispetto ad attori, musicisti, fotografi, pittori, ecc… noi scrittori siamo quelli messi nella situazione peggiore. Per essere osannati (anche un pochino-ino-ino), dobbiamo lavorare il quadruplo poiché, ahimè, non sempre c’è un regista dietro l’angolo pronto a realizzare un film tratto dai nostri libri e convincere qualcuno a leggere un tuo libro, non è esattamente una passeggiata.

In quanto nerd e scrittrice, però, mi piace provarli tutti. A seguito, quindi, una lista dei social più conosciuti con tanto di voto scaturito dalla mia esperienza personale. Ripeto: mia-esperienza-personale, di sicuro diversa da quella di tanti.

Twitter: 8/10 Buono per conoscere gente e tenersi informati MA se non si possiede la capacità di mettersi in gioco su temi di ogni genere (quindi non solo libri e scrittura), difficilmente c’è un buon riscontro. I “like” sono molto risicati rispetto a Facebook.

Goodreads author: 10-/10 Ottimo social di libri, necessario per tutti gli autori ma ancora non abbastanza utilizzato dai lettori italiani. Anche se ce ne sono tantissimi, sia chiaro.

Pinterest: 6/10 Più comodo per lettori e blogger che per gli scrittori, anche se trovo divertente creare delle bacheche a tema sui libri pubblicati.

Instagram: 10/10 Ottimo per farsi conoscere, sono presenti autori italiani e stranieri… oltre che tantissimi blogger.

Facebook: Pagine FB autore: 9/10. Gruppi FB 7/10 (troppo complicati da gestire da soli). Sponsorizzazioni a pagamento  9/10 (non passano tutte). Grande pecca? Troppe polemiche che vi distrarranno dalla scrittura del prossimo libro.

TikTok e Youtube: Purtroppo sono social “visivi” e gli scrittori fanno spesso fatica a farsi conoscere, quindi da scrittrice il mio voto è 5. Invece da lettrice e blogger è 10. In poche parole è più facile discutere di un libro letto o mostrare copertine e librerie che creare dei contenuti da far “leggere” agli utenti, soprattutto su TikTok… vista la brevità dei video.

Wattpad: 9/10 Per chi è all’inizi, WP è un buon modo per mettersi alla prova, testare il campo e farsi conoscere dai giovani lettori.

 

PS. Avete qualche nuovo social per scrittori da suggerirmi? 😉

ABOUT ME

Segni particolari: sarcastica, curvy, nerd, testarda e indipendente… da tutti i punti di vista + 1.

ULTIMI POSTS A TEMA

IMPORTANTE: All’interno di questo blog sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idoneiPer maggiori informazioni, clicca qui

DISCLAIMER

– Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

– Questo è un blog personale.

INFO

Tutte le collaborazioni di Writing in Pink! vengono fatte a titolo gratuito, ovvero gratis. Non effettuo recensioni su richiesta, non offro servizi e acquisto io stessa i pochi libri recensiti. Per maggiori informazioni (anche riguardo all’utilizzo di immagini e link da parte di questo blog): clicca qui

This is a theme by Aura Conte, created with Elementor.

© Copyright 2020- 2023: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

© Copyright 2020- 2023: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: