Writing in Pink! Libri & lifestyle

Cucina: Ricetta a tema: Carnevale… “Le frappe” o “Chiacchiere”

Nota: Links di affiliazione presenti nel post. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Cucina: Ricetta a tema: Carnevale… “Le frappe” o “Chiacchiere”, Writing in Pink! La ricetta di oggi è una delle mie preferite in assoluto. Anche se appena arrivato questo periodo dell’anno, ovvero Carnevale, posso godermela a malapena, vista la richiesta continua da parte di mia madre e dei miei amici 😒

Pertanto, oggi condivido con voi la versione “semplice” delle mie “chiacchiere”.
Non posso mica svelarvi i miei ingredienti segreti!  😉😜

Tipiche di Carnevale, le “frappe” o “chiacchiere” non sono altro che delle ciambelle fritte e zuccherate, le quali si divorano in tutta Italia.

Ingredienti:

600g di farina 00
2 uova
100g di zucchero
1 pizzico di sale
Buccia d’arancia (o limone) grattugiata: circa metà frutto
Olio di semi per la frittura
Zucchero a velo per decorare (a sentimento)

Preparazione:
– In una ciotola, mescolare la farina, le uova, lo zucchero, la buccia d’arancia e il sale fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
– Coprire l’impasto con un canovaccio e lasciarlo riposare per almeno un’ora. Ciò aiuterà il composto ad amalgamarsi.
– Stendere l’impasto con il matterello su una spianatoia infarinata (attenzione, non deve esserci troppa farina o poi vi lamenterete durante la frittura), fino ad ottenere una sfoglia sottile.
Cucina: Ricetta a tema: Carnevale… “Le frappe” o “Chiacchiere”, Writing in Pink!– Tagliare la sfoglia in strisce lunghe e larghe circa 10cm, poi tagliare le strisce a forma di rettangoli (N.B. Potete anche lasciarle a strisce, non cambia nulla).
– In una pentola capiente (come questa), riscaldare l’olio di semi e quando caldo (fate molta attenzione a non bruciarvi), friggere le frappe poche alla volta, girandole spesso, fino a quando diventano dorate.
– Togliere le frappe dall’olio con una schiumarola e metterle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
– Cospargere le frappe con lo zucchero a velo, poco prima di servirle. N.B. Meglio farlo quando raggiungono una temperatura ambiente.

Suggerimento: Utilizza una glassa di cioccolato per decorare le tue frappe per una variante golosa.

Alla prossima ricetta!

PS. Le Chiacchiere nelle foto di questo post sono state preparate da me. E sì, le foto sono un po’ datate.

Cucina: Ricetta a tema: Carnevale… “Le frappe” o “Chiacchiere”, Writing in Pink!

ABOUT ME

Segni particolari: sarcastica, curvy, nerd, testarda e indipendente… da tutti i punti di vista + 1.

ULTIMI POSTS A TEMA

IMPORTANTE: All’interno di questo blog sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idoneiPer maggiori informazioni, clicca qui

DISCLAIMER

– Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

– Questo è un blog personale.

INFO

Tutte le collaborazioni di Writing in Pink! vengono fatte a titolo gratuito, ovvero gratis. Non effettuo recensioni su richiesta, non offro servizi e acquisto io stessa i pochi libri recensiti. Per maggiori informazioni (anche riguardo all’utilizzo di immagini e link da parte di questo blog): clicca qui

This is a theme by Aura Conte, created with Elementor.

© Copyright 2020- 2023: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

© Copyright 2020- 2023: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: