Writing in Pink! Libri & lifestyle

Le interviste di WiP! L’ospite di oggi è… Verdiana Rigoglioso!

Le interviste di WiP! L’ospite di oggi è… Verdiana Rigoglioso!, Writing in Pink!Bentrovate, lettrici di WiP!
L’autrice che oggi vado a intervistare è una donna forte, intelligente e in grado di mettere su carta storie straordinarie di personaggi introspettivi e mai noiosi: Verdiana Rigoglioso.

Ciao, Verdiana! Non hai idea di quanto sia felice di averti come ospite di WiP!, dopo tanti anni che ci conosciamo.

Raccontaci qualcosa di te…
Risposta: Ciao, Aura, sono strafelice di essere qua, sei una delle primissime persone che ho conosciuto in questo ambiente e sei sempre qua a sostenermi. Grazie!
Allora… Verdiana, 38 anni, Palermitana, traduttrice editoriale e interprete freelance, mamma di un bambino che non vuole essere chiamato tale, divoratrice di libri e… scrittrice? Si può dire scrittrice se hai solo due romanzi e qualche racconto all’attivo? Beh, visto che mi rende felice, un po’ mi ci sento davvero. Hobby oltre alla lettura? Cantare, guardare anime e ballare quando sono sola in casa ☺

In queste settimane hai pubblicato un nuovo libro, edito da Land Editore: “Troppo vicino al sole”. Di cosa tratta?
Risposta: fa parte del genere women’s fiction e i temi centrali sono la caduta verso gli abissi a causa della violenza psicologica e la possibilità di riuscire a volare in alto ricostruendosi attorno al proprio dolore. Stefania, la protagonista, rivive ogni istante di paura e senso di colpa proprio mentre davanti a lei si palesa la possibilità di vivere di nuovo, ma non sa se lo merita. La seguiamo mentre vive nel passato e affronta il presente, tra antiche paure e il nuovo incontro con un uomo, ma soprattutto con sé stessa.

Il romanzo è narrato sottoforma di un racconto in prima persona della protagonista… come mai questa scelta narrativa?
Risposta: mi sembrava giusto che Stefania riuscisse a entrare in contatto diretto con il lettore e viceversa. Se avessi scelto la terza persona sarebbe risultato più aulico, ma non volevo perdere la possibilità di stabilire un contatto empatico con il lettore (cosa che spero succeda). Leandro, per esempio, è un personaggio secondario, eppure con gli occhi della protagonista diventa quasi il perno della narrazione in moltissimi capitoli. Roberto, che non parla, vive attraverso i ricordi. Insomma, più che una scelta l’ho vissuto come un’esigenza.

Nel tuo primo libro edito da Libro/mania, “Senza etichette”, narri dei temi differenti. Ce ne vuoi parlare?
Risposta: Senza Etichette parla di legami. Parte da un’amicizia tra due ragazzini che vengono allontanati da un padre omofobo che detta un cambiamento profondo in Dave, il protagonista. Dopo anni, i due ragazzi si ritrovano e insieme all’amore scoprono quanto l’odio verso un sentimento nobile possa costituire un vero ostacolo nella vita di tutti. Sono molto legata ad Alek e Dave, ho sognato per loro un lieto fine e, visto che si tratta di un romance non è spoiler, gliel’ho regalato come desideravo.

In “Troppo vicino al sole” è affrontato anche il tema della rinascita personale. Hai qualche suggerimento da dare a chi non riesce ancora ad “amarsi abbastanza” da dire basta a ciò che lo/la affligge e andare avanti?
Risposta: Purtroppo io ho solo domande e poche risposte. Ho affrontato diverse rinascite e forse anche per questo ne parlo nei miei libri. L’unica cosa che mi sento di dire è che la vita è una e ognuno di noi merita la felicità che sognava da bambino. Anche quando pensiamo di essere soli, non lo siamo mai davvero, e mi riferisco anche agli specialisti, non soltanto ai legami affettivi. Tendere una mano è il primo passo per rialzarsi, poi scopriamo che le gambe della nostra anima ce la possono fare anche da sole. Sempre.

Sei legata a un tuo personaggio in particolare, tra i tanti presenti nei tuoi libri?
Risposta: Sono legata allo stesso modo a Steph di Senza Etichette e a Leandro di troppo vicino al sole. Steph perché è l’amica di cui sentivo la voce mentre scrivevo, quella che dice la verità anche a costo di farti avere mille ripensamenti ma solo per il tuo bene. Leandro rappresenta la serenità e la speranza dopo il dolore, ha perso un pezzo di cuore ma crede ancora che la vita possa riservargli dei doni.

Quando sei in fase di stesura/creazione di una nuova storia, inserisci al suo interno qualcosa di te o preferisci un certo distacco?
Risposta: Inevitabilmente finisco con l’inserire qualcosa di me. Di contro scelgo sempre di inserire almeno un personaggio che non abbia nulla a che fare con me, totalmente inventato, per avere il distacco che fa volare la fantasia.

Dove possiamo trovare trovare i tuoi libri?
Risposta: ebook e cartaceo sono disponibili in tutti gli store online e in libreria.
Link Amazon: https://www.amazon.it/dp/B09G3BC59N/

Progetti futuri?
Risposta: Intanto ho scritto un racconto natalizio, vi saprò dire. Due progetti sono in divenire, non so quale vedrà la luce prima. Entrambi nascono come romanzi di formazione; uno si intreccia con una storia d’amore, l’altro invece gira intorno a dinamiche generazionali. IL progetto (maiuscole volontarie) è top secret, sono agli albori, tra libri, ricerche sul posto e occhiatacce di gente che vado a disturbare per raccogliere materiale. L’elemento comune a tutti e tre i progetti? Palermo.

Ultima domanda: dove possiamo trovarti online?
Risposta: Su Fb mi trovate come Verdiana Rigoglioso
Instagram: Verdiana_rigoglioso
Twitter: Verdiana83

Grazie di cuore per essere stata nostra ospite su WiP!
Grazie a te per questa opportunità, spero che mi coinvolgerai in qualunque altra tua iniziativa. Un abbraccio a te e a chi leggerà questa intervista.

 

ABOUT ME

Segni particolari: sarcastica, curvy, nerd, testarda e indipendente… da tutti i punti di vista + 1.

ULTIMI POSTS A TEMA

IMPORTANTE: All’interno di questo blog sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idoneiPer maggiori informazioni, clicca qui

DISCLAIMER

– Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

– Questo è un blog personale.

INFO

Tutte le collaborazioni di Writing in Pink! vengono fatte a titolo gratuito, ovvero gratis. Non effettuo recensioni su richiesta, non offro servizi e acquisto io stessa i pochi libri recensiti. Per maggiori informazioni (anche riguardo all’utilizzo di immagini e link da parte di questo blog): clicca qui

This is a theme by Aura Conte, created with Elementor.

© Copyright 2020- 2023: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

© Copyright 2020- 2023: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: