Writing in Pink! Libri & lifestyle

La ricetta del mese: “Torta Pasqualina… dolce!”

Nota: Links di affiliazione presenti nel post. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Buongiorno!
Il tema di questo mese delle nostre ricette è senza dubbio la Pasqua. Pertanto, ho deciso di condividere con voi una ricetta perfetta da servire alla fine del pranzo pasquale: la Torta Pasqualina dolce.
Una deliziosa variante della celebre torta salata tipica della Liguria.

La ricetta del mese: “Torta Pasqualina… dolce!”, Writing in Pink!Ingredienti

300 g di farina
150 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
1 bustina di vanillina
500 g di spinaci freschi
200 g di ricotta
100 g di zucchero a velo
2 uova
Scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale
Zucchero a velo per decorare

Preparazione

  • Iniziate preparando la pasta frolla dolce. Mescolate la farina con lo zucchero e la vanillina, poi unite il burro freddo tagliato a cubetti e impastate fino a ottenere un composto sbriciolato. Aggiungete l’uovo e il tuorlo e impastate finché la pasta non risulta liscia e compatta. Coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  • Nel frattempo, lavate gli spinaci e cuoceteli in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale. Lasciateli raffreddare e strizzateli bene per eliminare l’acqua in eccesso.
  • Preparate la crema dolce di ricotta. In una ciotola, mescolate la ricotta con lo zucchero a velo, le uova, la scorza di limone e un pizzico di sale, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Stendete la pasta frolla dolce e foderate una teglia da forno imburrata e infarinata, lasciando un po’ di bordo. Bucherellate il fondo con una forchetta e versatevi gli spinaci, distribuendoli in modo uniforme. Aggiungete la crema dolce di ricotta sulla superficie, livellandola bene.
  • Ripiegate i bordi della pasta frolla dolce sulla superficie della torta, in modo da coprire leggermente il ripieno, e cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 40-45 minuti, finché la superficie risulta dorata.
  • Lasciate raffreddare la Torta Pasqualina dolce, spolverizzatela con zucchero a velo e servitela a temperatura ambiente.

Questa Torta Pasqualina dolce è un’idea originale per la vostra tavola pasquale, perfetta per concludere il pranzo con una nota dolce e sfiziosa.

Buon appetito!

ABOUT ME

Segni particolari: sarcastica, curvy, nerd, testarda e indipendente… da tutti i punti di vista + 1.

ULTIMI POSTS A TEMA

IMPORTANTE: All’interno di questo blog sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idoneiPer maggiori informazioni, clicca qui

DISCLAIMER

– Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

– Questo è un blog personale.

INFO

Tutte le collaborazioni di Writing in Pink! vengono fatte a titolo gratuito, ovvero gratis. Non effettuo recensioni su richiesta, non offro servizi e acquisto io stessa i pochi libri recensiti. Per maggiori informazioni (anche riguardo all’utilizzo di immagini e link da parte di questo blog): clicca qui

This is a theme by Aura Conte, created with Elementor.

© Copyright 2020- 2023: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

© Copyright 2020- 2023: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: