Instagram: breve lista degli hashtag editoriali bannati… e qualche suggerimento

NOTA: Spesso all’interno dei post sono presenti dei link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Writing in Pink! - Libri & LifestyleAvete mai notato come spesso e volentieri, sebbene condividiate dei post su Instagram che in apparenza non violano alcuna norma, questi ricevono pochi like?

Bene, c’è un motivo… e no, la colpa non è vostra.

Scrivere la giusta didascalia, condividere una foto che colpisca i lettori e inserire diversi hashtag non è sempre sinonimo di successo.

Il motivo?

Esistono delle regole su tale social per raggiungere più persone e queste riguardano anche il mondo editoriale.

La prima? Utilizzare gli hashtag adatti

Ogni tot di mesi, Instagram blocca/banna alcuni hashtag e vi sconvolgerà sapere che molti di questi riguardano i libri. Ciò avviene per diversi motivi: dall’utilizzo improprio o eccessivo di alcuni termini, alle numerose segnalazioni per colpa dei contenuti associati.

Cosa accade, quindi, se accidentalmente utilizziamo certi hashtag?

Ogni volta, l’utente in questione viene messo in shadowban. Ovvero, viene inserito in una “black list” temporanea e fantasma che limita la visibilità del profilo e dei post.

Esempio: per tale durata, i post o le storie dell’utente in shadowban non vengono mostrati nelle ricerche e sono limitati anche nella home ai propri followers.

Un bel problema per chi vuole raggiungere i suoi lettori!

Ecco a voi, quindi, una breve lista degli hashtag BANNATI ma utilizzati spesso dalle autrici:

  • Romance
  • erotica
  • italiano
  • bdsm
  • hot
  • erotic
  • sexy
  • kissing
  • sensual
  • sexbook
  • always
  • curvy
  • lulu (come la piattaforma di self publishing)
  • mustfollow
  • single
  • singlelife
  • models
  • valentinesday
  • sesso
  • alone
  • dating
  • master
  • teen
  • parties

Alcuni si riferiscono alle trame, altri ai prestavolti, altri ancora ai vari estratti condivisi.

Writing in Pink! - Libri & LifestyleLa maggior parte sono termini inglesi ma questi vengono utilizzati anche in Italia. Leggendoli, noterete che molti possono riguardare i libri Erotic-Romance, i Young Adult, le commedie romantiche (per single) e le foto condivise generiche.

Pertanto, come evitare lo shadowban?

1 – Non utilizzate gli hashtag bannati.

2 – Mischiate gli hashtag bannati con altri. Esempio: #libriinITALIANO, ROMANCEbooks, libriROMANCE, ecc…

3 – Non utilizzate MAI più di 10-15 hashtag a post (il massimo è 30).

4 – Se siete in shadowban, non condividete post o storie per almeno tre giorni. Se ci riuscite, non fatevi proprio vedere su Instagram (zero like). Questo permetterà alla piattaforma di resettare il vostro profilo e rimuovere il ban più velocemente.

5 – Non inserite hashtag a caso ma solo quelli pertinenti al post… in questo modo non sarete segnalati.

6 – Ricordate che anche un tag generico può essere ritenuto spam da parte di Instagram (vedi Romance o Italiano).

7 – Suggerisco alle autrici con pochi post sul profilo di dare una controllata ai post già inseriti e, in caso, rimuovere quelli bannati. PS. Quelli sponsorizzati nel corso degli anni non si possono modificare!

8 – Tenete sempre a mente che non è mai positivo pubblicare molti post al giorno o alla settimana, soprattutto con argomenti simili… sia per le vendite del vostro libro, sia perché dopo un tot. di post si rischia lo shadownban per spam.

In conclusione, vi ricordo che Instagram è solo un mezzo per condividere le vostre opere e farvi nuovi amici, come tutti i social.

Per quanto riguarda la vita editoriale, è sempre bene concentrarsi sui contenuti dei propri libri ed evitare di vivere/scrivere in funzione dei social, inseguendone la popolarità. Una bella “scatola” non sempre custodisce un diamante.

Trovate quindi un equilibrio e non commettete gli sbagli di tanti autori, questo è ciò che dimostrerà quanto valete e sarà apprezzato.

Al prossimo post!

 

 

ULTIMI POST

NOTA: Spesso all’interno dei post sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Per maggiori informazioni, clicca qui. 

ABOUT ME

FASHION: Tutte le tendenze della Primavera 2023

Aura Conte

Autrice
pubblicata dal 2009 di diversi bestsellers su Amazon, blogger da una vita e creator da un bel po’.
Segni particolari: sarcastica, curvy, nerd, testarda e indipendente… da tutti i punti di vista + 1.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 24.672 altri iscritti
CONTATTO

INFO
  • Le segnalazioni letterarie vengono effettuate esclusivamente su Instagram e nelle Storie (anche di FB).
  • Interviste, eventi letterari e altro invece sono condivisi su questo blog e quasi tutti i miei social media.
  • No recensioni su richiesta.
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Notebooks by WiP!

Writing in Pink! - Blog di libri & lifestyle by Aura Conte

IMPORTANTE: All’interno di questo blog sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idoneiPer maggiori informazioni, clicca qui

DISCLAIMER

– Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

– Questo è un blog personale.

INFO

Tutte le collaborazioni di Writing in Pink! vengono fatte a titolo gratuito, ovvero gratis. Non effettuo recensioni su richiesta, non offro servizi e acquisto io stessa i pochi libri recensiti. Per maggiori informazioni (anche riguardo all’utilizzo di immagini e link da parte di questo blog): clicca qui.

This is a theme by Aura Conte, created with Elementor.

© Copyright 2020- 2022: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

© Copyright 2020- 2022: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: