Differenza tra trama, quarta di copertina e sinossi…

Differenza tra trama, quarta di copertina e sinossi…, Writing in Pink!Avete mai notato come spesso chi si occupa di libri utilizzi questi tre termini? Bene…

Lo sapete che in verità il 90% sbaglia?

Oggi vi parlerò di qualcosa di davvero semplice, la differenza tra trama, quarta di copertina e sinossi.
Purtroppo, anche se non lo faccio mai notare, mi arrivano spesso mail con scritto “la sinossi del mio libro è questa…” e poi, invece, mi viene inviata la trama!
Questo problema nasce probabilmente dagli errori di traduzione dei distributori online, i quali anziché riportare nelle schede dei libri “trama” o  magari “quarta di copertina“, inseriscono invece l’infame termine, ovvero: “sinossi“.

No, non sono la stessa cosa… e purtroppo, non possiamo lanciar loro un libro in testa come nella famosa gif/meme “Read the book“, tratta dal film “Corpi da reato (The Heat)“.

***

LA TRAMA

Che cosa è?
La trama è il riassunto breve del testo, in cui viene riportata solo “parte” della storia… cosa accade nei primi capitoli, la vita dei personaggi, come questi si incontrano. Il resto non viene menzionato e soprattutto non viene rivelato il finale.
Da chi è richiesta? Amazon, per creare la scheda del vostro libro. Blog & Bookstagram, quando devono stilare una segnalazione o un’intervista. Altri siti.
A cosa serve? La trama va intesa come il retro di un biglietto da visita (il fronte invece è la copertina), deve spingere le persone a leggere il vostro libro. Pertanto, state attenti a ciò che riportate in essa e a NON commettere errori di qualsiasi tipo!

 

LA QUARTA DI COPERTINA

Nei libri cartacei si intende la dicitura presente nel retro del libro. I contenuti presenti nella quarta di copertina possono spesso variare… alcuni autori self o case editrici preferiscono inserire pochissime righe o una frase del libro. La maggior parte, invece, predilige riportare la trama del romanzo.

LA SINOSSI

Che cosa è? Il riassunto COMPLETO e dettagliato di un romanzo dall’inizio alla fine. Nulla è lasciato al caso, viene riportato tutto.
Da chi è richiesta? Case editrici ed agenzie letterarie nel momento in cui un libro deve essere valutato.
Anche in questo caso bisogna stare molto attenti a non commettere errori, a non lasciarsi andare con valutazioni personali e riportare SOLO la storia narrata.

 

Al prossimo post di Writing like a boss!

Blog letterario in Rosa creato e gestito dall’autrice di romanzi Chick lit & Suspense: Aura Conte

ISCRIVITI A WIP!
INFO
  • Dal 20/10/23 le segnalazioni letterarie vengono effettuate sul blog e su Instagram in un post  unico tre volte al mese.
  • Interviste, eventi letterari e altro invece sono condivisi su questo blog e quasi tutti i miei social media.
  • No recensioni su richiesta.
  • Per richiedere una segnalazione letteraria, intervista, rimozione, ecc clicca qui.
ALTRI SITI

IMPORTANTE: All’interno di questo blog sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idoneiPer maggiori informazioni, clicca qui

DISCLAIMER

– Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

– Questo è un blog personale.

INFO

Tutte le collaborazioni di Writing in Pink! vengono fatte a titolo gratuito, ovvero gratis. Non effettuo recensioni su richiesta, non offro servizi e acquisto io stessa i pochi libri recensiti. Per maggiori informazioni (anche riguardo all’utilizzo di immagini e link da parte di questo blog): clicca qui

This is a theme by Aura Conte, created with Elementor.

© Copyright 2020- 2023: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

© Copyright 2020- 2023: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: