Segnalazione: “Stryx” di Connie Furnari

NOTA: Spesso all’interno dei post sono presenti dei link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Writing in Pink! - Libri & LifestyleStryx
di Connie Furnari

Genere: Horror (Streghe)
Link Amazon: https://amzn.to/3m1Fspe

Trama: Dopo aver vissuto in Inghilterra, Sarah, una potente strega di trecento anni che all’apparenza sembra una normale diciassettenne, torna a Salem decisa a ricominciare una nuova vita senza la magia. Inaspettatamente, giunge sua sorella minore: Susan, strega intrigante e perversa che ha scelto di passare al lato oscuro per la sete di potere, determinata a sconvolgere l’esistenza di Sarah e degli ignari studenti del liceo di Salem.
La vita scolastica si rivela fin da subito molto più dura del previsto. L’unico apparentemente interessato a conoscerla è un ragazzo dai grandi occhi grigio azzurro: Scott. Il solo a essere in grado di risvegliare in lei sentimenti che credeva oramai assopiti.
Ma Salem ben presto comincerà a essere terrorizzata da numerosi delitti inspiegabili, il cui unico filo conduttore sarà un marchio a forma di ‘S’ posto sulle vittime. Le strade della città diventano pericolose trappole mortali, e a Sarah non resterà che affrontare il suo oscuro passato per poter salvare le altre giovani streghe e se stessa dai Cacciatori, i discendenti degli antichi Puritani.

Tra il folklore e la Wicca moderna, Stryx è un urban fantasy che evoca la leggenda delle streghe di Salem, evidenziando elementi peculiari come i corvi, i gatti neri, le scope volanti, gli incantesimi.
Le ragazze della Congrega delle Streghe sono tipiche adolescenti che soffrono per amore e studiano per i compiti in classe; la particolarità che i Cacciatori siano solo ragazzi, sottolinea in Stryx l’eterna lotta tra sessi che dura tutt’oggi e fa di Salem un campo di battaglia, velato da atmosfere crepuscolari e notturne.
Ispirato al romanzo La lettera scarlatta di Nathaniel Hawthorne e al dramma teatrale Il Crogiuolo di Arthur Miller, con numerosi omaggi a Harry Potter, Stryx è impregnato di metafore sull’emancipazione della donna.
Sarah e Susan Sawyer, le due streghe protagoniste, rappresentano due criteri opposti con cui il gentil sesso usa il “potere”. Il messaggio finale del libro è che tutte le donne lo posseggono, ma la differenza consiste appunto nel modo in cui si decide di usarlo.

Pagina dell’autrice https://www.amazon.it/Connie-Furnari/e/B00MX4Q6JU

Writing in Pink! - Libri & Lifestyle

Share
ULTIMI POST

NOTA: Spesso all’interno dei post sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Per maggiori informazioni, clicca qui

ABOUT ME

FASHION: Tutte le tendenze della Primavera 2023

Aura Conte

Autrice
pubblicata dal 2009 di diversi bestsellers su Amazon, blogger da una vita e creator da un bel po’.
Segni particolari: sarcastica, curvy, nerd, testarda e indipendente… da tutti i punti di vista + 1.

CONTATTO

INFO
  • Le segnalazioni letterarie vengono effettuate esclusivamente su Instagram e nelle Storie (anche di FB).
  • Interviste, eventi letterari e altro invece sono condivisi su questo blog e quasi tutti i miei social media.
  • No recensioni su richiesta.
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Notebooks by WiP!

Writing in Pink! - Blog di libri & lifestyle by Aura Conte

IMPORTANTE: All’interno di questo blog sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idoneiPer maggiori informazioni, clicca qui

DISCLAIMER

– Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

– Questo è un blog personale.

INFO

Tutte le collaborazioni di Writing in Pink! vengono fatte a titolo gratuito, ovvero gratis. Non effettuo recensioni su richiesta, non offro servizi e acquisto io stessa i pochi libri recensiti. Per maggiori informazioni (anche riguardo all’utilizzo di immagini e link da parte di questo blog): clicca qui.

This is a theme by Aura Conte, created with Elementor.

© Copyright 2020- 2022: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

© Copyright 2020- 2022: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.