Writing in Pink! Libri & Lifestyle - a blog by Aura Conte

Segnalazione: Rischio d’Amore di Laura Caterina Benedetti

Rischio d’Amore
di Laura Caterina Benedetti

Genere: romance contemporaneo autoconclusivo
Data di uscita: 2 settembre 2022
Link Amazon: https://amzn.to/3T1i7p2

Un uomo e una donna si trovano in una chat e decidono di conoscersi; nonostante il primo incontro sia un disastro i due, folgorati dal classico colpo di fulmine, iniziano a frequentarsi.

Gordon, avvocato ed erede di un industriale, ha sempre avuto avventure da una notte e via; Maggie, più giovane di lui, lavora come libraia ed è provvista di un animo molto romantico. Insieme, comunque, sembrano formare la coppia perfetta.

Si sa, però, che le apparenze possono ingannare: tra un nonno dalla volontà d’acciaio e una fidanzata testarda e indipendente, tra gelosie, scopi segreti e scommesse azzardate, Gordon scoprirà che l’Amore, oltre che tremendamente semplice, può anche diventare assurdamente complicato.

Una favola moderna, dedicata a Lettrici in cerca di una storia leggera, mai drammatica, per sognare in rosa.

Estratti:
«Gordon, quanto sto rischiando, adesso, a prendere in considerazione la tua offerta?».

«Non so, Maggie; rischi quanto rischio io, non credi? Siamo due sconosciuti che si sono incontrati e poi scontrati e di nuovo incontrati, e mi pare… sì, mi pare che potremmo diventare amici. […]».

«Maggie, tu» le chiese poi, scoccandole un’occhiata più seria, quasi grave, «vuoi fidarti di me?».

Lei socchiuse la bocca: nonostante tutto, nonostante si fosse fatta una certa idea sul perché Gordon fosse così sfuggente riguardo a presentarla al nonno, Maggie era consapevole di cosa avrebbe detto.

La voce suadente con cui le poneva una simile domanda non ammetteva un diniego, e in ogni caso lei era certa della propria risposta: «Sì che mi fido di te».

__________________________________
Curiosità su com’è nato il romanzo

L’idea di base aveva dato vita a un breve racconto dove un uomo e una donna si trovano in chat e, dopo alcuni colloqui dal tono malinconico, decidono di incontrarsi: una storia brevissima, poche pagine, dove il finale presupponeva l’inizio di un’amicizia o di un amore.

Era un’idea vaga, che nel tempo si è modificata in qualcosa di più spigliato, e a cui poi si è aggiunta quella classica di tanti romanzi rosa, cioè rendere il protagonista un tipo molto importante, naturalmente anche molto affascinante e disinvolto in amore. E se uno così s’innamorasse di una donna più in basso di lui nella scala sociale? Una specie di “Cenerentola”, ma soltanto in apparenza: Maggie, anche se sogna il principe azzurro, sa bene quel che vuole, e Gordon si troverà con molte delle sue convinzioni sui sentimenti del tutto demolite…

SHARE/CONDIVIDI POST:

SHARE/CONDIVIDI POST:

NOTA: All’interno di questo blog sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Per maggiori informazioni, clicca qui

about

Fondato nel 2020, Writing in Pink! è un blog di libri e lifestyle rivolto a lettrici, autrici, bloggers e curiosi.

Ultimi posts

DISCLAIMER

– Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

INFO

Tutte le collaborazioni editoriali di Writing in Pink! vengono fatte a titolo gratuito, ovvero gratis. Non effettuo recensioni su richiesta e acquisto io stessa i pochi libri recensiti. Per maggiori informazioni (anche riguardo all’utilizzo di immagini e link da parte di questo blog): clicca qui.

IMPORTANTE: All’interno di questo blog sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idoneiPer maggiori informazioni, clicca qui

This is a theme by Aura Conte, created with Elementor.

© Copyright 2020- 2022: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

© Copyright 2020- 2022: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.