Segnalazione: “L’amore tra due mondi” di Stefania Chiappalupi

NOTA: Spesso all’interno dei post sono presenti dei link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Segnalazione: "L'amore tra due mondi" di Stefania Chiappalupi“L’amore tra due mondi”
di Stefania Chiappalupi

Editore: ‎ Another Coffee Stories (3 febbraio 2022)
Genere: Narrativa

Trama: “L’amore due mondi” edito dalla casa editrice Another Coffee Stories racconta la storia di Lavinia giovane agente immobiliare italiana rimasta orfana della mamma, scomparsa prematuramente a seguito di una terribile malattia, quando lei aveva appena  otto anni.
Da allora vive e lavora con il padre, accompagnata dal ricordo di quella  figura materna che poco ha conosciuto. Durante un normale appuntamento di lavoro un giorno Lavinia incontra Sami, un facoltoso medico Israeliano in congresso a Roma. Sami è impegnato nelle lotta contro la sclerosi multipla; lotta che porta avanti anche all’interno della sua famiglia in quanto sua sorella è stata colpita giovanissima e vive su una sedia a rotelle.
Tra loro  nasce subito una grande amicizia che presto si trasformerà in una passione travolgente, ma le differenze culturali e religiose tra i due gravano negativamente sul loro rapporto. Inizia così per Lavinia una lotta  con suo padre che cercherà con ogni mezzo di ostacolare questa relazione, e soprattutto con sè stessa;  Sami è di religione islamica e la ragazza teme che voglia obbligarla a vivere come le donne della sua cultura.
Ma lui è un uomo retto, magnanimo  e con una grande fede dentro, che si rammarica per  le condizioni in cui vivono  le donne del suo popolo  e attraverso il suo amore  vuol far capire a Lavinia che Dio è lo stesso per tutti, cambia solo il modo in cui si è rivelato al mondo. Sami fa visita a Lavinia ogni mese, i due si incontrano di nascosto, si amano
perdutamente  ma lei non  riesce a  prendere una decisione: continuare la sua vita unita alla carriera oppure rincorrere  questa passione che la sta consumando.

Questo libro attraverso la storia d’amore di Lavinia e Sami vuole toccare due questioni alquanto spinose. La sclerosi multipla e le differenze che nascono tra due persone di religione e cultura diverse.

L’autrice si racconta:
Stefania Chiappalupi nata a Roma nel 1970. Residente a Basaluzzo in provincia di Alessandria.
Diplomata in lingue straniere e qualificata in contabilità generale e buste paghe.
Scrivo poesie dall’età di dodici anni. La mia prima poesia, dal titolo “Uomo”, l’ho dedicata al cantautore romano Renato Zero.
Nel 1990 una mia poesia venne pubblicata nel giornale Confidenze nella rubrica ” E’ nato un poeta”.
Ho continuato a scrivere poesie per molti anni, poi mi cimentai a scrivere un primo romanzo di narrativa ma non riuscii a pubblicarlo. Adesso rileggendolo sembra quasi che quella scrittura non mi appartenga più. Come se non fossi io l’autore di quel testo.
Nel 2009 ho ricevuto una Menzione d’onore per la poesia “Un’occasione unica”. Poesia che ha dato il titolo al mio primo romanzo “Un’occasione unica” pubblicato con la MReditori nel 2014. Il libro racconta la storia d’amore tra una donna Europea e un medico di fede islamica e vuole descrivere tutte le differenze che nascono tra due persone di religione diversa. Il romanzo è stato pubblicato in seconda edizione, completamente rinnovato a febbraio 2022 dalla casa editrice Another Coffee Stories con il titolo “L’amore tra due mondi”.
Nel settembre 2016 ho pubblicato con MReditori il mio secondo libro “L’Usignolo e occhi di cielo”, romanzo storico ambientato durante la seconda guerra mondiale e tratto in parte da avvenimenti realmente accaduti a Roma e Napoli. Episodi che mi sono stati raccontati dalla mia nonna materna. Questo libro è un omaggio a tutte le vittime della seconda guerra mondiale e attraverso la storia di Caterina, la protagonista, vuole ripercorrere il dramma di una generazione posta di fronte all’incomprensibile follia della guerra.
Ho partecipato come membro della giuria nel concorso letterario “Cercando i colori “ della Pettirosso Editore, edizione 2016/2017.
Con il romanzo “Un’occasione Unica” sono stata impegnata in eventi a scopo umanitario, tra cui “Identità violate” che ha come tema fondamentale la violenza e la violazione dei diritti umani , “Scarpette Rosse” un progetto a beneficio della Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro di Candiolo (TO) e con alcune mie poesie ho partecipato alla pubblicazione di varie antologie di cui il ricavato è stato devoluto in beneficenza.
Il mio romanzo “L’Usignolo e occhi di cielo” ha ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale il “Premio del museo” anno 2018.
Sempre con il romanzo “L’usignolo e occhi di cielo” sono stata finalista nel concorso “Casa Sanremo Writers ed. 2019, ho ottenuto il Secondo posto a ex aequo al Premio letterario giornalistico Piersanti Mattarella edizione 2019 e attualmente sono finalista nel concorso “Tra le parole e l’infinito”, the Grand Award to Excellense.
Con una mia lirica ho raggiunto il secondo posto al festival della poesia “Gabicce in rosa” edizione 2019.
Con una mia poesia “L’uomo vestito di bianco”, dedicata a Papa Francesco, sto partecipando al Festival dei libri e dei Fumetti di Avella e ho vinto la “Menzione della Giuria” del Premio per la Pace e la Giustizia Sociale.
A fine giugno è uscito il mio terzo romanzo “La ragazza che sognava l’Africa” edito dalla “Officina Milena”. Il libro è stato annoverato tra i vincitori del Premio area cultura Il libro dell’anno ed. 2021.
A febbraio 2022 è uscito il mio romanzo “L’amore tra due mondi”, versione completamente rinnovata di Un’occasione unica” con la casa editrice Another Coffee Stories.

Share
ULTIMI POST

NOTA: Spesso all’interno dei post sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Per maggiori informazioni, clicca qui

ABOUT ME

FASHION: Tutte le tendenze della Primavera 2023

Aura Conte

Autrice
pubblicata dal 2009 di diversi bestsellers su Amazon, blogger da una vita e creator da un bel po’.
Segni particolari: sarcastica, curvy, nerd, testarda e indipendente… da tutti i punti di vista + 1.

CONTATTO

INFO
  • Le segnalazioni letterarie vengono effettuate esclusivamente su Instagram e nelle Storie (anche di FB).
  • Interviste, eventi letterari e altro invece sono condivisi su questo blog e quasi tutti i miei social media.
  • No recensioni su richiesta.
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Notebooks by WiP!

Writing in Pink! - Blog di libri & lifestyle by Aura Conte

IMPORTANTE: All’interno di questo blog sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idoneiPer maggiori informazioni, clicca qui

DISCLAIMER

– Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

– Questo è un blog personale.

INFO

Tutte le collaborazioni di Writing in Pink! vengono fatte a titolo gratuito, ovvero gratis. Non effettuo recensioni su richiesta, non offro servizi e acquisto io stessa i pochi libri recensiti. Per maggiori informazioni (anche riguardo all’utilizzo di immagini e link da parte di questo blog): clicca qui.

This is a theme by Aura Conte, created with Elementor.

© Copyright 2020- 2022: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

© Copyright 2020- 2022: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.