Ricetta doppia: Granita siciliana al limone o al cioccolato fatta in casa (senza bimby e co.)

NOTA: Spesso all’interno dei post sono presenti dei link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Oggi è finalmente giunto il 1⁰ Agosto e quindi l’inizio di quel periodo dell’anno in cui il cervello va in ferie (anche quando non lo si è).

Pertanto, ho deciso di condividere con voi una ricetta abbastanza semplice (che mi avete chiesto), così da rilassare mente e corpo (mentre la divorerete).

Premessa 1: Partiamo da una conclusione, come tanti, la sottoscritta non ha a disposizione Bimby, gelatiere o granitiere. Pertanto, io vado di forza umana oppure, al massimo, utilizzo un frullatore. Amo cucinare ma non impazzire. 

Premessa 2: Ho letto svariate varianti di questa ricetta ma alla fine questa è quella che mi ha fatto raggiungere il risultato migliore con gli strumenti a mia disposizione.

Iniziamo…

Ecco come preparare in casa una decente granita al limone o al cioccolato!

Porzioni: 8-9 bicchieri

Tempo di preparazione: 3 – 4 ore circa. Il liquido deve solidificare in ghiaccio.

Utensili necessari:

_________________________________________

Ingredienti base:

  • 1 litro e ½ di acqua.
  • 1 bicchiere di zucchero (200ml, standard).

 

Preparazione base: Versate in pentola il litro e ½ d’acqua e aggiungete un bicchiere di zucchero.

LIMONE

Ricetta granita sicilianaIngredienti extra:

  • 3 limoni di grandezza media o due grandi. Ben premuti.

______________________

  • Avvalendovi del coltello, tagliate i tre agrumi e, successivamente, ricavatene il succo con lo spremiagrumi (o manualmente).
  • Versate tale succo in pentola insieme all’acqua e lo zucchero. Accendete il fuoco a fiamma medio-alta.
  • Fate bollire in pentola per 10 minuti (circa), poi lasciate raffreddare (fino a raggiungere almeno la temperatura ambiente).
  • Versate il liquido ottenuto nella ciotola di plastica e poi, riponetela in freezer.
  • Mescolate a intervalli di 30 minuti, fin quando il liquido non si solidificherà (ci vogliono circa 2 ore) . In questo modo eviterete l’effetto “mattone di ghiaccio”, tipico delle granite fatte in casa.
  • Appena il liquido vi apparirà simile al classico ghiaccio da granita, versate con il mestolo nei vari bicchieri e riponeteli in freezer.
  • Ricordatevi di scongelare le vostre granite un quarto d’ora prima di servirle (circa)… magari dando a ogni porzione qualche colpo leggero di cucchiaio per rendere il composto più effetto granita da bar.

 

Aggiunte e correzioni granita al limone:

  • Per dare un tocco di freschezza, basta aggiungere una foglia di menta.
  • Per rendere la vostra granita “alcolica”, invece, basta un goccio di vodka (semplice, non di altri gusti).
CIOCCOLATO

Ricetta granitaIngredienti extra:

  • 1 Bicchiere di cioccolato in polvere (amaro o meno, a secondo dei vostri gusti).

 

Importante: questo tipo di granita richiede un po’ più di attenzione.

 

  • Versate il bicchiere da 200ml contenente il cioccolato in polvere nella pentola con acqua e zucchero e mescolate con attenzione fino a ebollizione, stando molto attenti a non creare grumi. Fiamma; medio-alta. 
  • Fate bollire in pentola per 10 minuti (circa), poi lasciate raffreddare (fino a raggiungere almeno la temperatura ambiente).
  • Versate il liquido ottenuto nella ciotola di plastica e poi, riponetela in freezer.
  • Mescolate a intervalli di 30 minuti, fin quando il liquido non si solidificherà (ci vogliono circa 2 ore) . In questo modo eviterete l’effetto “mattone di ghiaccio”, tipico delle granite fatte in casa.
  • Appena il liquido vi apparirà simile al classico ghiaccio da granita, versate con il mestolo nei vari bicchieri e riponeteli in freezer.
  • Ricordatevi di scongelare le vostre granite un quarto d’ora prima di servirle (circa)… magari dando a ogni porzione qualche colpo leggero di cucchiaio per rendere il composto più effetto granita da bar.

 

Aggiunte e correzioni granita al cioccolato:

  • Per dare un tocco di freschezza, basta aggiungere una foglia di menta.
  • Per rafforzare il gusto del cioccolato, grattugiate del cioccolato in barretta sulla superficie prima di servirlo.

Alla prossima ricetta!

Writing in Pink! - Libri & Lifestyle

Share
ULTIMI POST

NOTA: Spesso all’interno dei post sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Per maggiori informazioni, clicca qui

ABOUT ME

FASHION: Tutte le tendenze della Primavera 2023

Aura Conte

Autrice
pubblicata dal 2009 di diversi bestsellers su Amazon, blogger da una vita e creator da un bel po’.
Segni particolari: sarcastica, curvy, nerd, testarda e indipendente… da tutti i punti di vista + 1.

CONTATTO

INFO
  • Le segnalazioni letterarie vengono effettuate esclusivamente su Instagram e nelle Storie (anche di FB).
  • Interviste, eventi letterari e altro invece sono condivisi su questo blog e quasi tutti i miei social media.
  • No recensioni su richiesta.
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Notebooks by WiP!

Writing in Pink! - Blog di libri & lifestyle by Aura Conte

IMPORTANTE: All’interno di questo blog sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idoneiPer maggiori informazioni, clicca qui

DISCLAIMER

– Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

– Questo è un blog personale.

INFO

Tutte le collaborazioni di Writing in Pink! vengono fatte a titolo gratuito, ovvero gratis. Non effettuo recensioni su richiesta, non offro servizi e acquisto io stessa i pochi libri recensiti. Per maggiori informazioni (anche riguardo all’utilizzo di immagini e link da parte di questo blog): clicca qui.

This is a theme by Aura Conte, created with Elementor.

© Copyright 2020- 2022: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

© Copyright 2020- 2022: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.