Scrittura e promozione: Press kit e Newsletter, che cosa sono e perché sono tanto diversi?

NOTA: Spesso all’interno dei post sono presenti dei link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Oggi all’interno della rubrica Writing like a boss! discuteremo di un argomento terribile, il cui “cringing” potrebbe tranquillamente essere equale alla differenza tra trama, quarta di copertina e sinossi.

No, non sto scherzando.

Si tratta di una cosa insopportabile, per chi ogni giorno deve ricavare dal materiale inviato via mail da CE o autori, tutti i dati per redigere i propri post/articoli.

Fin troppo spesso, si fa purtroppo un’enorme confusione tra Press kit e Newsletter e ciò conduce a quello che io chiamo: “il primo passo verso al proprio suicidio letterario (o editoriale)”.

Confondere infatti questi due mezzi di promozione conduce alla mancanza di segnalazioni letterarie, di eventi, di partecipazione generale da parte di blog e/o stampa.

Successivamente, le frasi che sento spesso sono: “i blog non mi hanno segnalato il libro“, “le blogger mi stanno ignorando“, “nessuno sta scrivendo post sul mio evento o sulla presentazione del mio libro in libreria“, “quella si è fatta inviare la newsletter ma non ha segnalato il libro“… ok, ma tu autrice, social media manager o addetto stampa di una casa editrice, esattamente, che cosa hai inviato?

In realtà, non è colpa dei vari blog o giornali ma della mancanza di studio riguardante i concetti base della promozione di qualsiasi tipologia.

Non si nasce “insegnati” (come diciamo qui in Sicilia) e non tutti hanno una laurea a riguardo (uh, uh… tipo me), anche se dovrebbero studiare e ottenere determinate competenze, prima di intraprendere un determinato lavoro (anche online). Tuttavia, basta poco per documentarsi sulle nozioni base.

Vedete, non è che i blog o i giornalisti vi odiano, c’è soltanto una grande, immensa, incredibile differenza tra Press Kit (che ha delle regole) e le Newsletter.

La stessa che c’è tra i blog, gli scrittori e i lettori.

Pertanto, inviando il materiale sbagliato, gli articoli non possono essere “costruiti”… e la promozione del vostro libro fallisce!

Ecco quindi la differenza fra Press Kit e Newsletter.

PRESS KIT:

Letteralmente “cartella stampa” o “kit per la stampa” (ovvero, blog, siti, giornali cartacei, giornalisti, freelance) a scopo promozionale.
Si tratta di un kit contente tutte le informazioni base che vengono utilizzate per diffondere una notizia, un evento, la pubblicazione di un libro, ecc fornite nel nostro caso da case editrici, agenzie letterarie, altri blog o autori stessi.
Tale materiale può essere sia cartaceo (brochure, dépliant e co.) che multimediale (dei file singoli o una cartella contenente vari file inviata via mail). Attenzione: non si tratta di un file di testo (.doc) unico ma tanti file divisi.

Writing in Pink! - Libri & LifestyleEsempio pratico: per una segnalazione letteraria, la casa editrice “AuraConteLibri” (nome fittizio, non posseggo una CE) spedisce via email al blog Writing in Pink! tutto il materiale necessario, per spargere la notizia della pubblicazione di un nuovo libro.
Tale mail contiene in file SEPARATI: tutti i dettagli necessari per redigere un post e informare i lettori di quel blog della loro nuova uscita letteraria (se interessati, senza obbligo o pagamento).
Nel materiale sono compresi: i dettagli del libro nel corpo dell’email o in un allegato .doc* (trama, numero di pagine, biografia autore, link, ecc) e “a parte“: copertina del libro, banner extra, comunicato stampa, locandine, ecc.
Da qui, il blogger scarica/salva le immagini e i dati che gli interessano, e successivamente redige i vari post e li condivide via social media e altro.

*Non spedite MAI i file in formato .PDF, poiché nel copiare e incollare le informazioni, si crea casino con la formattazione del testo!

NEWSLETTER:

Newsletter significa letteralmente “bollettino, lettera di notizia” a scopo di aggiornamento… e non c’entra nulla con il Press Kit.
Serve per segnalare AI PROPRI LETTORI una nuova pubblicazione, un evento letterario p altre “notizie”.
La newsletter è una semplice email informativa, dalla quale i blogger NON possono ricavare i dati per redigere i post (né le cover dei libri o altro materiale di promozione). Se notate, infatti, spesso non risultano degli allegati nelle Newsletter.
Esempio: Autore X invia una newsletter a tutti i lettori iscritti a tale per informarli di un giveaway, di una nuova pubblicazione, ecc… ma i blogger e i giornali non sono sempre loro lettori.

Inoltre, i lettori non devono scrivere un post/articolo sul suo libro ma semplicemente leggerlo, se interessati.

Notate la differenza?

In parole povere:

Il Press kit va spedito ai blog e a tutta la stampa in generale.

La newsletter va spedita ai lettori.

Ok? Ok.

Per oggi è tutto.

Speriamo che, in futuro, alcuni di voi si ricorderanno di questo post! XD

Alla prossima!

Share
ULTIMI POST

NOTA: Spesso all’interno dei post sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Per maggiori informazioni, clicca qui

ABOUT ME

FASHION: Tutte le tendenze della Primavera 2023

Aura Conte

Autrice
pubblicata dal 2009 di diversi bestsellers su Amazon, blogger da una vita e creator da un bel po’.
Segni particolari: sarcastica, curvy, nerd, testarda e indipendente… da tutti i punti di vista + 1.

CONTATTO

INFO
  • Le segnalazioni letterarie vengono effettuate esclusivamente su Instagram e nelle Storie (anche di FB).
  • Interviste, eventi letterari e altro invece sono condivisi su questo blog e quasi tutti i miei social media.
  • No recensioni su richiesta.
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Notebooks by WiP!

Writing in Pink! - Blog di libri & lifestyle by Aura Conte

IMPORTANTE: All’interno di questo blog sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idoneiPer maggiori informazioni, clicca qui

DISCLAIMER

– Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

– Questo è un blog personale.

INFO

Tutte le collaborazioni di Writing in Pink! vengono fatte a titolo gratuito, ovvero gratis. Non effettuo recensioni su richiesta, non offro servizi e acquisto io stessa i pochi libri recensiti. Per maggiori informazioni (anche riguardo all’utilizzo di immagini e link da parte di questo blog): clicca qui.

This is a theme by Aura Conte, created with Elementor.

© Copyright 2020- 2022: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

© Copyright 2020- 2022: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.