Editoria e gergo, differenza tra: segnalazione, collaborazione, sponsorizzazione, recensione (libera) e affiliazione

NOTA: Spesso all’interno dei post sono presenti dei link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Writing in Pink! - Libri & LifestyleDopo aver trattato la differenza letteraria tra trama e sinossi, oggi ci concentreremo su qualcosa che riguarda l’universo blogger (n.b. anche le autrici dovrebbero conoscere certi termini, sia pubblicate che self-published).

Spesso e volentieri, soprattutto per chi è alle prime armi, è facile fare confusione tra: segnalazione, collaborazione, sponsorizzazione, recensione (libera) e affiliazione… e ciò può creare diversi problemi (anche legali).

A seguito, quindi, analizzeremo ogni termine, al fine di evitare tutto ciò.


Segnalazione
Non è altro che una scheda tecnica, spedita al blogger dall’autore o dalla casa editrice, dove sono riportati tutti i dettagli del libro, ogni tanto un estratto e la biografia. Si dividono in segnalazioni d’uscita e generiche (senza tempo).

 

Collaborazione
Tale avviene come sempre tra blogger e autore/CE. Questa è legata allo svolgimento di un’attività che può essere gratuita o sotto compenso (non solo in moneta).
Il 70% delle “collaborazioni” sono gratuite, esempio: una CE/autore crea una lista blogger, alle quali invia i dati con una richiesta di segnalazione ogni volta che un nuovo libro è online (come accade a noi di WiP!). Il blog successivamente è libero di decidere se condividere o meno tale segnalazione. In questo caso, ovviamente, non viene corrisposto nulla, né in moneta nè in libri.
Il 30%, invece, rientra nelle collaborazioni sotto compenso… questo è quasi sempre un libro in formato cartaceo, spesso firmato dall’autore. Tutto ciò ci porta ai termini successivi.

 

Writing in Pink! - Libri & LifestyleSponsorizzazione
Con il verbo sponsorizzare si intende un finanziamento di attività a scopi pubblicitari. In tale rientrano i blogger che chiedono un compenso per condividere i libri altrui sul proprio blog e tutti coloro che ricevono un libro gratuitamente da un autore o casa editrice, i quali successivamente lo recensiscono (e quindi lo promuovono) sul loro blog e/o social media.
Purtroppo, in molti non sanno che esiste un regolamento per tali sponsorizzazioni.
Oltre a specificarlo nel post stesso della recensione, bisogna utilizzare diversi hashtag nei vari social media e inserire tali tra i primi visibili.
Nel momento in cui si sponsorizza un prodotto (in questo caso un libro), siamo “tutti” considerati influencer.
Ecco quindi gli hashtag che più interessano a chi si occupa di libri (perdonatemi se ne ho dimenticato qualcuno)…
#adv e/o #Ad: riguarda tutte le sponsorizzazioni a pagamento. In poche parole… se vieni pagato, devi utilizzarlo.
#gifted e/o #gift: qui rientrano tutti i libri regalati da autori e CE, poi recensiti.
#affiliated: Se all’interno del post principale (e magari poi condiviso nei vari social) vi sono presenti dei link di “affiliazione”… come quelli classici di Amazon.

 

Recensione libera
Per tale si intende una recensione non richiesta ma spontanea. Esempio: leggi un libro di tua spontanea volontà e poi lo recensisci, dando sfogo al tuo diritto di critica (si spera sia sempre positiva). Compri tu, paghi tu… nessuno ti regala nulla o ti paga.
In teoria, anche se stai condividendo la recensione di un libro sul tuo blog, dando visibilità (anche a un amico), non lo stai promuovendo ma ne stai semplicemente discutendo.

 

Editoria e gergo, differenza tra: segnalazione, collaborazione, sponsorizzazione, recensione (libera) e affiliazioneAffiliazione
Questa come la sponsorizzazione ha delle regoleanche per i blog letterari. Non è altro che un accordo a scopo economico stipulato tra due siti web, dove uno “vende” (merchant) e l’altro sponsorizza di solito attraverso link (adviser). Non ci vuole un genio per comprendere che molti blog hanno delle spese (esempio: pagamento del proprio dominio .it, .com, etc o chi effettua recensioni libere, paga di propria tasca per acquistare i libri)… pertanto, in diversi utilizzano i link di affiliazione per guadagnare qualche centesimo su ogni libro venduto tramite link inserito nei post del proprio blog.
Importante: Tale non influisce sul compenso dell’autore o della casa editrice. L’affiliazione viene pagata dal sito di vendita (esempio: Amazon). Che un blogger utilizzi tali link o meno, soprattutto dopo aver lavorato gratuitamente per la condivisione di un libro (dandogli visibilità), è una scelta personale e soprattutto, un rapporto tra lui e lo store.
Esistono diversi circuiti di affiliazione, il più conosciuto è legato ad Amazon.

Esiste, inoltre, anche un altro tipo di affiliazione… ovvero, quella tra blog. In cui, in una pagina specifica o widget del sito, vengono elencati con tanto di link i cosiddetti blog o siti amici. Di solito, si tratta di un mero semplice scambio di link e no, non si viene pagati.

 

Spero che tali spiegazioni vi siano state utili!
Al prossimo post!

Share
ULTIMI POST

NOTA: Spesso all’interno dei post sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Per maggiori informazioni, clicca qui

ABOUT ME

FASHION: Tutte le tendenze della Primavera 2023

Aura Conte

Autrice
pubblicata dal 2009 di diversi bestsellers su Amazon, blogger da una vita e creator da un bel po’.
Segni particolari: sarcastica, curvy, nerd, testarda e indipendente… da tutti i punti di vista + 1.

CONTATTO

INFO
  • Le segnalazioni letterarie vengono effettuate esclusivamente su Instagram e nelle Storie (anche di FB).
  • Interviste, eventi letterari e altro invece sono condivisi su questo blog e quasi tutti i miei social media.
  • No recensioni su richiesta.
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Notebooks by WiP!

Writing in Pink! - Blog di libri & lifestyle by Aura Conte

IMPORTANTE: All’interno di questo blog sono presenti dei link di affiliazione/sponsorizzazione. In qualità di Affiliato Amazon, io ricevo un guadagno dagli acquisti idoneiPer maggiori informazioni, clicca qui

DISCLAIMER

– Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

– Questo è un blog personale.

INFO

Tutte le collaborazioni di Writing in Pink! vengono fatte a titolo gratuito, ovvero gratis. Non effettuo recensioni su richiesta, non offro servizi e acquisto io stessa i pochi libri recensiti. Per maggiori informazioni (anche riguardo all’utilizzo di immagini e link da parte di questo blog): clicca qui.

This is a theme by Aura Conte, created with Elementor.

© Copyright 2020- 2022: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.

© Copyright 2020- 2022: Writing in Pink! by Aura Conte – All rights reserved.