Scrivere questo backstage non è facile, “La sposa del capitano” non si limita a essere soltanto un romanzo storico ma anche un libro con una sua “storia”.
L’idea di questo libro è nata quando avevo circa quindici-sedici anni, un periodo della mia vita un po’ particolare. Mia madre si era appena iscritta nuovamente all’università (dove poi si è laureata in Filosofia) e da poco, casa mia era stata “invasa” da saggi e dispense universitarie di ogni tipo.
Tra le tante dispense, ne lessi una riguardante la rivolta anti-spagnola avvenuta a Messina tra il 1674-78… un evento storico che mi aveva sempre incuriosito anche se poco conosciuto.
A quel tempo già scrivevo, ma una parte di me si rendeva conto di non essere ancora in grado di scrivere qualcosa riguardante quell’evento. Così, negli anni, ho iniziato ad accumulare materiale (anche se difficile da trovare).
Crescendo, però, mi sono dedicata sempre di più al genere fantasy/horror. Tuttavia, nel Novembre 2010, un po’ per colpa del mio ex ragazzo, un po’ perché volevo provare a “sperimentare qualcosa di nuovo” come scrittrice, ho deciso di partecipare al NaNoWriMo. Ovvero, un challenge internazionale durante il quale devi essere in grado di scrivere un libro di 50.000 parole (circa 300 pagine A5) in un mese… e l’ho fatto.
Per scrivere la prima stesura del libro mi sono basata su dispense universitarie, libri di storia, mappe della città di Messina del 1672-78 (quasi introvabili), a Ottobre sono andata a una mostra durante la quale sono stati esposti documenti di quel tempo e tanto altro. Per questo motivo il libro risulta più orientato sul genere storico che romance/rosa e dopo un mese parecchio stressante, alla fine, ho scritto un libro su un argomento che nessun altro era stato tanto folle da narrare.
Grazie al NanoWriMo 2010 è nato così “Controvento“, la prima edizione del romanzo pubblicata nel Marzo 2013 da Edizioni Il Pavone. Per due anni ho tagliato, ricontrollato le fonti, mi sono laureata e non ho pubblicato altro.
Con questo libro mi sono fatta le “ossa” nel mondo editoriale, sono stata invitata a eventi importanti, sono stata recensita, intervistata, sono stata seguita su Twitter e altri social network da migliaia di persone, ho capito tante cose, ho anche sbagliato e sono cresciuta fino alla fine del 2015… letteralmente, Dicembre 2015.
Poi, però, parte della mia vita è cambiata nel giro di pochissimo tempo.
Dopo anni di attività, la casa editrice Edizioni Il Pavone ha chiuso nei primi mesi del 2016 (purtroppo) e mi sono ritrovata senza neanche un libro in pubblicazione… o meglio, davanti a un bivio: mollare o continuare.
Così, per curiosità e per decidere se continuare o meno a scrivere come “Aura Conte”, ho deciso di inviare in esclusiva (come richiesto) “Controvento” a un progetto editoriale del quale avevo sentito parlare: Libro/mania di De Agostini e Newton Compton.
Per qualche mese non ho avuto loro notizie, ma quando a Novembre 2016 li ho ricontattati per informarmi sul mio libro, all’improvviso e nel giro di pochi giorni, mi arrivata una mail della De Agostini che (sinceramente) non mi aspettavo: “Siamo molto interessati a pubblicare il suo libro, il suo contratto è quasi pronto” circa.
Dopo aver firmato il contratto a Dicembre 2016 e aver ceduto del tutto i diritti del libro, nel Maggio 2017 “Controvento” è diventato ufficialmente “La sposa del capitano“.
Nota per coloro che hanno letto “Controvento” e magari vogliono leggere la nuova edizione: il libro è rimasto sempre uguale (a dirla tutta non ha subito modifiche, tagli o cambiamenti nella storia) ed è stato soltanto editato grammaticalmente prima da me e poi, dalla nuova casa editrice. Non è un rifacimento e non è ispirato alla versione originale “Controvento“, né sono state effettuate modifiche nella trama, perché gli eventi storici e i protagonisti non potevano essere cambiati.
Concludo con un piccolo pensiero da scrittrice un bel po’ eremita e diffidente: quando “La sposa del capitano” è stato pubblicato non mi aspettavo di arrivare a tanti “nuovi” lettori con un libro “vecchio”, eppure è accaduto e sarò sempre riconoscente a entrambe le case editrici che hanno deciso di pubblicarlo ♥
Al prossimo backstage!
LA SPOSA DEL CAPITANO – romanzo storico-romance.
Amazon: http://mybook.to/lasposadelcapitano (GRATIS con Kindle Unlimited)
Kobo: https://www.kobo.com/it/it/ebook/la-sposa-del-capitano
iTunes: https://itunes.apple.com/it/book/la-sposa-del-capitano/id1231521842?mt=11
Google Play: https://play.google.com/store/books/details/Aura_Conte_La_sposa_del_capitano?id=joXCDgAAQBAJ