“L’attimo in più”
di Susanna Lampa
Genere: Narrativa contemporanea
Link Amazon: https://www.amazon.it/dp/B09SQFB2QT/
Trama: Milano settembre 2012. Marcello è uno scrittore che si è appena trasferito in un monolocale sui Navigli. In maniera del tutto fortuita, troverà nascosta una scatola di latta. Al suo interno ci sono fotografie, un diario ed effetti personali. Il primo elemento che catturerà la sua attenzione è la fotografia di una ragazza sui vent’anni, Emma. Grazie al contenuto della scatola, Marcello scoprirà chi sia. Una ragazza presa, come la maggior parte delle persone, dal tran-tran quotidiano. Lei non ne è consapevole, ma il destino è imprevedibile e basta un istante per far sì che la prospettiva delle cose cambi. Nell’estate del 2010, un evento darà il via a una concatenazione di circostanze e rivelazioni, di cui Emma non era a conoscenza. Segreti del passato riemergeranno, trascinando con sé imprevisti e colpi di scena, in un susseguirsi di emozioni ed esperienze. Una nuova ed inaspettata consapevolezza prenderà forma ed Emma realizzerà che tutte le certezze possono vacillare e che le persone possono nascondere segreti impensabili. Universi lontani decenni entreranno in collisione con il presente, sfidando lo spazio ed il tempo e dando forma ad un futuro forse da riscrivere. Tramite esperienze di vita, di morte, d’amicizia e d’amore, si intrecceranno le vicissitudini dei vari personaggi, tra cui i fedeli Nadia e Damiano, che gravitano intorno ad Emma e di cui lei ne sarà il fulcro. Ambientato in una Milano viva e sfavillante, con flash-back legati da un filo musicale che corre tra gli anni ‘70 e il 2011. Marcello metterà insieme i pezzi di un intricato e misterioso puzzle che attendeva di essere portato alla luce ed assemblato.
Su Spotify è possibile trovare la playlist della musica del romanzo cercando “L’attimo in più” di Susanna Lampa.
L’AUTORE
Susanna Lampa è nata e cresciuta a Milano in zona Cinque Giornate. All’età di ventitré anni si è trasferita a Roma dove attualmente vive. Ha conseguito la laurea di Interprete Traduttore per la lingua francese e spagnola e ha collaborato con il Tribunale Penale di Roma in qualità di traduttrice, interprete e trascrittrice tecnica di intercettazioni telefoniche. È iscritta all’Albo dei CTU del tribunale Civile e Penale di Roma. “L’attimo in più” è la sua prima opera di narrativa. Nel 2020 ha pubblicato la favola per bambini “Il Topolino dei denti” e nel 2021 “Paco il leone” entrambi corredati da illustrazioni in bianco e nero da colorare.
Instagram: @susanna_lampa